Pubblicazione dell’elenco degli enti iscritti all’anagrafe delle ONLUS
Comunicato stampa Agenzia delle Entrate 28.3.2022
ONLUS
Con il comunicato stampa del 28.3.2022, l’Agenzia delle Entrate ha annunciato la pubblicazione sul proprio sito Internet dell’elenco degli enti iscritti nell’Anagrafe delle ONLUS alla data del 22.11.2021. L’elenco è stato contestualmente comunicato al Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS).
AVVIO DELLE PROCEDURE DI ISCRIZIONE AL RUNTS
In base all’art. 34 co. 2 del DM 106/2020, la pubblicazione dell’elenco era strumentale all’avvio delle procedure di iscrizione in una delle sezioni del RUNTS. Conseguentemente, a decorrere dal 28.3.2022, gli enti con qualifica di ONLUS possono presentare la domanda di iscrizione tramite il portale del RUNTS.
Gli enti che, al 22.11.2021, risultavano iscritti anche nei registri delle organizzazioni di volontariato o delle associazioni di promozione sociale non devono effettuare la richiesta di iscrizione al RUNTS, in quanto rientrano nella procedura di migrazione automatica.
TERMINE FINALE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Il termine finale per la presentazione delle domande di iscrizione al RUNTS è fissato al 31 marzo del periodo d’imposta successivo al rilascio dell’autorizzazione della Commissione europea (art. 101 co. 10 del DLgs. 117/2017).
Ove la domanda non sia presentata entro tale ultimo termine, per effetto dell’abrogazione dell’intera disciplina delle ONLUS, l’ente che non proceda allo scioglimento sarebbe obbligato a devolvere il proprio patrimonio nei limiti dell’incremento maturato durante il periodo in cui è stato iscritto all’anagrafe unica (art. 34 co. 14 del DM 106/2020).
Comunicato stampa Agenzia delle Entrate 28.3.2022
ONLUS
Con il comunicato stampa del 28.3.2022, l’Agenzia delle Entrate ha annunciato la pubblicazione sul proprio sito Internet dell’elenco degli enti iscritti nell’Anagrafe delle ONLUS alla data del 22.11.2021. L’elenco è stato contestualmente comunicato al Registro unico nazionale del Terzo settore (RUNTS).
AVVIO DELLE PROCEDURE DI ISCRIZIONE AL RUNTS
In base all’art. 34 co. 2 del DM 106/2020, la pubblicazione dell’elenco era strumentale all’avvio delle procedure di iscrizione in una delle sezioni del RUNTS. Conseguentemente, a decorrere dal 28.3.2022, gli enti con qualifica di ONLUS possono presentare la domanda di iscrizione tramite il portale del RUNTS.
Gli enti che, al 22.11.2021, risultavano iscritti anche nei registri delle organizzazioni di volontariato o delle associazioni di promozione sociale non devono effettuare la richiesta di iscrizione al RUNTS, in quanto rientrano nella procedura di migrazione automatica.
TERMINE FINALE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
Il termine finale per la presentazione delle domande di iscrizione al RUNTS è fissato al 31 marzo del periodo d’imposta successivo al rilascio dell’autorizzazione della Commissione europea (art. 101 co. 10 del DLgs. 117/2017).
Ove la domanda non sia presentata entro tale ultimo termine, per effetto dell’abrogazione dell’intera disciplina delle ONLUS, l’ente che non proceda allo scioglimento sarebbe obbligato a devolvere il proprio patrimonio nei limiti dell’incremento maturato durante il periodo in cui è stato iscritto all’anagrafe unica (art. 34 co. 14 del DM 106/2020).